Sezioni Shell
Definisce l'archivio delle “Sezioni Shell cls” in calcestruzzo armato. Ad ogni elemento di tipo parete o di tipo piastra sarà associata una sezione contenuta in questo archivio. Per ogni “Sezione Shell cls” dovranno essere specificati i seguenti parametri:
•Descrizione: Descrizione mnemonica della "sezione shell cls ".
•Spessore [m]: Spessore della parete o della piastra.
•Materiale: Materiale.
•Criterio CA: Criterio di progetto per il progetto e la verifica degli elementi in calcestruzzo. (vedere menù archivi/Criteri di progetto CA/Criteri CA)
•Tipo: Tipo di modellazione Shell o WCM [4][8]. Per le piastre il programma utilizzerà sempre la modellazione con elementi Shell.
•Parametri Parete CA: Parametri di progetto specifici per la parete (vedere menù archivi/Criteri di progetto CA/Parametri Pareti CA).
•k.Wink[N/cm³]: Costante di Winkler dell'eventuale terreno di fondazione su cui poggia la piastra. Per inserire una Costante di Winkler diversa da zero bisogna cliccare sul lucchetto.
•Posa fondazione: Posa fondazione per la piastre (vedere menù Terreno/Posa fondazione).
•Parametri FEM Shell: Parametri per la creazione del modello FEM. Tali parametri sono definibili selezionando “Archivi/ Opzioni FEM/Parametri FEM Shell “
•Parametri Progetto Shell CA: Parametri per il progetto delle piastre in CA. Tali parametri sono definibili selezionando “Archivi/Criteri di progetto CA/Parametri Progetto Shell CA”
Definisce l'archivio delle “Sezioni Shell Fe” in acciaio. Per la versione 7.0 di Jasp non è possibile verificare le piastre o le pareti in acciaio. Per la descrizione dei singoli campi vedere le “Sezioni Shell cls”.
Definisce l'archivio delle “Sezioni Shell Legno” in legno. Per la versione 7.0 di Jasp non è possibile verificare le piastre o le pareti in legno. Per la descrizione dei singoli campi vedere le “Sezioni Shell cls”.
Definisce l'archivio delle “Sezioni Shell Legno” in materiale generico. Per la descrizione dei singoli campi vedere le “Sezioni Shell cls”.
Definisce l'archivio di tutte le “Sezioni Shell” in legno.Con questa maschera è possibile modificare il tipo di materiale della sezione shell, passando, per esempio da “Calcestruzzo” a “Legno”